Genu varum (ginocchio varo) e genu valgum (ginocchio valgo [gambe/ginocchia a X])

DiJoan Pellegrino, MD, Upstate Medical University
Reviewed ByAlicia R. Pekarsky, MD, State University of New York Upstate Medical University, Upstate Golisano Children's Hospital
Revisionato/Rivisto nov 2024
Visualizzazione l’educazione dei pazienti

I 2 tipi principali di deformità delle ginocchia o dell'angolo femoro-tibiale sono il genu varum (ginocchio varo) e il genu valgum (gambe/ginocchia a X). Il mancato trattamento di entrambe le anomalie può causare artrosi del ginocchio in età adulta.

(Vedi anche Panoramica sulle anomalie musculoscheletriche congenite.)

Ginocchio varo

Il ginocchio varo è frequente nel bambino che muove i primi passi e in genere si corregge spontaneamente entro i 18 mesi. Se persiste o si aggrava, deve essere sospettata la malattia di Blount (tibia vara), e devono inoltre essere esclusi il rachitismo e altre malattie metaboliche dell'osso.

Ginocchio varo (gambe arcuate)
Nascondi dettagli
Questa foto mostra un bambino con ginocchio varo, in particolare della gamba sinistra.
DR P. MARAZZI/SCIENCE PHOTO LIBRARY

Morbo di Blount

La malattia di Blount è dovuta a un disturbo della crescita della faccia mediale della cartilagine di accrescimento prossimale; ne possono derivare ginocchio varo e torsione tibiale. La malattia di Blount si può verificare nella prima infanzia o nell'adolescenza (quando è associata a sovrappeso).

La diagnosi precoce di malattia di Blount è difficile poiché gli esami RX possono risultare normali; il classico reperto RX consiste nell'angolazione (a rostro) della metafisi mediale.

L'uso precoce di stecche o tutori può essere efficace, ma è spesso necessario il trattamento chirurgico con o senza un fissatore esterno.

Ginocchio valgo

Il ginocchio valgo è meno frequente del ginocchio varo e anche i casi gravi solitamente si correggono spontaneamente entro i 9 anni.

Bisogna escludere una displasia scheletrica o l'ipofosfatasia.

Se una deformazione di grado elevato persiste dopo i 10 anni di età, è consigliata la sutura chirurgica dell'epifisi femorale mediale distale.

Ginocchio valgo (gambe/ginocchia a X)
Nascondi dettagli
Questa foto mostra un adolescente con ginocchio valgo, che provoca la curvatura interna delle gambe in modo che le ginocchia si tocchino e i piedi siano spostati verso l'esterno.
MEDICAL PHOTO NHS LOTHIAN/SCIENCE PHOTO LIBRARY
quizzes_lightbulb_red
Test your KnowledgeTake a Quiz!
iOS ANDROID
iOS ANDROID
iOS ANDROID
OSZAR »